è la classificazione di ogni parola che compone una frase, viene anche chiamata analisi morfologica poiché svolge l’importante funzione di analizzare l’aspetto di tutte le parole che compongono un periodo. L’analisi grammaticale, solitamente viene insegnata per consentire allo studente di identificare la specifica funzione di ogni parola e di individuarne il genere, il tipo e il numero.
Questo particolare tipo di analisi è molto più semplice dell’analisi logica e del periodo, in quanto si analizza ogni singola parola e non blocchi di frasi come nelle altre due. L’analisi grammaticale segue specifiche e rigorose regole, uguali per ogni tipo di frase, vediamo quali sono e come si esegue una corretta analisi.
L’analisi grammaticale, per definizione, è la classificazione di ogni parola che compone una frase, viene anche chiamata analisi morfologica poiché svolge l’importante funzione di analizzare l’aspetto di tutte le parole che compongono un periodo. L’analisi grammaticale, solitamente viene insegnata per consentire allo studente di identificare la specifica funzione di ogni parola e di individuarne il genere, il tipo e il numero.
Questo particolare tipo di analisi è molto più semplice dell’analisi logica e del periodo, in quanto si analizza ogni singola parola e non blocchi di frasi come nelle altre due. L’analisi grammaticale segue specifiche e rigorose regole, uguali per ogni tipo di frase, vediamo quali sono e come si esegue una corretta analisi.
Per poter comprendere e parlare analisi grammaticale online bene una lingua è fondamentale avere un’ottima conoscenza di tutti gli elementi grammaticali! Pertanto, nella lezione seguente vedremo nel dettaglio le parti del discorso a cui appartengono gli elementi di una frase che bisogna individuare quando svolgiamo analisi grammaticale. Inoltre, alla fine del video relativo a questa lezione troverete delle frasi con cui potrete esercitarvi a fare l’analisi grammaticale.