L’olio di ricino proviene dal ricino e dal seme della pianta di ricino. Questo olio vegetale ha una lunga storia che risale agli antichi egizi, dove veniva utilizzato per i suoi effetti purganti, lassativi e ammorbidenti. Non ha assolutamente odore o sapore e quindi è un ingrediente base perfetto per molti rimedi di salute e bellezza. Tuttavia, a causa dei suoi componenti potenzialmente tossici, oggigiorno viene utilizzato principalmente esternamente sotto forma di prodotti per la cura della pelle e dei capelli. Contiene molte proprietà benefiche che forniscono risultati sorprendenti per la salute generale dei capelli. Continua a leggere per scoprire quanto sia benefico questo olio naturale.
doppie punte
L’uso dell’olio di ricino sulle punte dei capelli aiuta a prevenire l’aspetto secco e crespo dei capelli riducendo l’aspetto visibile delle doppie punte. Ha la capacità di rafforzare i capelli prevenendo così la rottura e la formazione di doppie punte. Questo olio denso e ricco ripristinerà l’umidità nelle punte dei capelli mascherando i danni e lasciandoli setosi e lucenti. Man mano che i capelli crescono e le punte danneggiate vengono tagliate, è meno probabile che i capelli sviluppino più doppie punte.
Cuoio capelluto sano
L’olio di ricino contiene un acido chiamato “acido ricinoleico”, che contiene proprietà antimicotiche e antibatteriche che aiutano a proteggere i capelli e il cuoio capelluto dallo sviluppo di infezioni che possono portare alla caduta dei capelli. L’olio di ricino contiene anche un alto contenuto di acidi grassi omega-9 che lo rendono un agente idratante molto efficace per aiutare a prevenire la secchezza del cuoio capelluto e massaggiandolo sul cuoio capelluto aiuterà a rigenerare una crescita sana dei capelli entro un paio di mesi. Questo olio naturale funge anche da agente detergente per il cuoio capelluto, rimuovendo efficacemente le impurità e l’accumulo di sporco che potrebbero inibire la crescita dei capelli.
Idratante
Gli alti livelli di acidi grassi presenti nell’olio di ricino lo rendono perfetto per nutrire e idratare i capelli. Viene assorbito facilmente nei capelli e ha la capacità di penetrare in profondità attraverso tutti gli strati dei follicoli piliferi. L’olio ricopre completamente il fusto del capello levigando le cuticole e sigillando l’umidità con conseguente capelli lisci e setosi. L’olio di ricino è anche conosciuto come umettante, questo significa che ha la capacità di assorbire l’umidità dall’aria nei capelli e nel cuoio capelluto, aumentando così le sue già potenti qualità idratanti.
Crescita dei capelli
Tutte le proprietà discusse in precedenza si riferiscono direttamente alla salute generale dei capelli e quindi l’olio di ricino stimola la crescita olio di ricino capelli dei capelli. Un ingrediente essenziale per la crescita dei capelli è un cuoio capelluto sano e, con la sua capacità di rimuovere le impurità per sbloccare i follicoli piliferi, l’olio di ricino rappresenta una soluzione efficace per la crescita dei capelli. E grazie alle sue proprietà idratanti migliora la forza complessiva dei capelli che aiuta a prevenire la rottura e la caduta dei capelli.
Trattamento per capelli
L’olio di ricino è un olio molto denso e l’utilizzo di questo olio da solo può risultare piuttosto difficile da lavare, quindi si consiglia di mescolarlo con oli più leggeri come i semi d’uva o la mandorla. Anche l’olio di ricino non ha alcun profumo, quindi per creare un buon aroma prova ad aggiungere oli dall’odore gradevole come il rosmarino.
1. Applicare l’olio di ricino solo sul cuoio capelluto e sulle radici dei capelli
2. Massaggiare delicatamente sul cuoio capelluto fino a ricoprirlo completamente
3. Coprire i capelli con una cuffia da doccia e un asciugamano e lasciare in posa per una notte
4. Risciacquare e fare lo shampoo immediatamente al mattino
Ripeti il trattamento uno alla settimana, noterai risultati e miglioramenti dopo circa 7 applicazioni